La programmazione ministeriale annuale degli accessi ai corsi universitari si basa su un duplice profilo: da un lato, il potenziale formativo offerto dai singoli Atenei e, dall’altro, il fabbisogno di professionalità del sistema sociale e produttivo.
La pronuncia della Corte Costituzionale n. 383/1998 ha riconosciuto la piena legittimità costituzionale del numerus clausus quale criterio di accesso ai corsi universitari, lasciando alla discrezionalità politica del legislatore l’individuazione dei criteri di determinazione dei posti disponibili.
TAR Lazio, Roma, Sez. III-bis, 20 giugno 2016, n. 7099
Accesso ai corsi di laurea a numero chiuso-Programmazione ministeriale
Data Documento: 2016-06-20
Area:
Giurisprudenza
Massima