Anche qualora il giudicato non rechi una condanna al pagamento di una somma determinata è ammissibile la proposizione del giudizio di ottemperanza in quanto, ai fini dell’effettività della tutela giurisdizionale, il ricorso in ottemperanza vale ad assicurare l’esigenza di garantire un’azione amministrativa che si adegui ad una pronuncia vincolante, anche se questa non contenga precetti dotati di quei caratteri puntuali propri del titolo esecutivo. Pertanto, il procedimento di ottemperanza può accordare utilità integrale anche quando la condanna generica possa essere riempita da attività di mero calcolo e accertamento.
TAR Basilicata, Potenza, Sez. I, 9 giugno 2016, n. 611
Riconoscimento dipendenza malattia da causa di servizio-Ottemperanza
Data Documento: 2016-06-09
Area:
Giurisprudenza
Massima