Le commissioni possono non attribuire l’abilitazione a candidati che superino le mediane per il settore di appartenenza, ma sulla base di un giudizio di merito negativo della commissione, ovvero possono attribuire l’abilitazione a candidati che, pur non avendo superato le mediane prescritte, siano valutati dalla commissione con un giudizio di merito estremamente positivo.
L’articolata disciplina in esame è espressione di un principio generale volto a selezionare i docenti che siano al di sopra della media nazionale degli insegnanti del settore di riferimento; ciò al fine evidente di evitare un appiattimento nella selezione dei professori di prima e di seconda fascia e del ruolo peculiare che i candidati andranno a rivestire.
Consiglio di Stato, Sez. III, 7 settembre 2017, n. 9627
Abilitazione scientifica nazionale-Commissione esaminatrice-Criteri di valutazione
Data Documento: 2017-09-07
Area:
Giurisprudenza
Massima